LA PREISTORIA
Nella Preistoria l’uomo primitivo era forse l’essere più evoluto anche se in confronto ad oggi usava oggetti che ora sostituiremo con piacere. Un tempo, per andare a caccia usava semplici bastoni di legno che al giorno d’oggi sostituiamo con fucili professionali. L’uomo primitivo ci ha lasciato un’ importante testimonianza storica e artistica dipingendo la vita quotidiana sulle pareti della caverna in cui viveva.
L’uomo primitivo scoprì la lavorazione dei metalli scaldando pietre ad alta temperatura.
L’ANTICA GRECIA
Nell’Antica Grecia ci sono alcune delle testimonianze più importanti della storia conosciuta. I Greci ci hanno lasciato un meraviglioso patrimonio culturale e artistico, costruendo templi, inventando storie su miti e organizzando i Giochi Olimpici.
L’IMPERO ROMANO
L’Impero Romano è il più conosciuto dell’Europa, fù
caratterizzato da numerose conquiste, eserciti
ben organizzati, potenti imperatori oggi conosciuti come persone che hanno cambiato la storia guidando l’Impero verso lo splendore.
Oltre a questo i Romani ci hanno lasciato un importante testimonianza culturale, artistica e storica
lasciando invenzioni ancora usate e monumenti meravigliosi.
IL MEDIOEVO
Il Medioevo fu un’epoca caratterizzata da grandi scontri, scoperte e dall’ arrivo di nuove popolazioni, come Normanni e Slavi. Nel Medioevo la Chiesa era l’unico posto dove i poveri potevano imparare qualcosa.
La religione, a quel tempo,era molto importante nella vita di ogni persona.
IL RINASCIMENTO
Nel Rinascimento furono importati nuovi prodotti e furono scoperte nuove terre. Anche nel Rinascimento
le scuole erano molto costose, quindi solo i figli dei nobili potevano permettersi di frequentarle.
Le grandi scoperte geografiche furono fatte da:Cristoforo Colombo, Ferdinando Magellano, Vasco da Gama, Pizarro e Amerigo Vespucci.
Nel Rinascimento ci furono anche degli importanti pittori e scultori come Michelangelo,Botticelli e Leonardo da Vinci,che hanno realizzato meravigliose opere e statue celebri in tutto il mondo.
Leonardo da Vinci ideò il primo elicottero circa 500 anni fa.
I PRIMI PRO E CONTRO DELL’EVOLUZIONE
Ecco che iniziamo a parlare di pro e contro, ovvero da quando Henry Bessemer inventò una lavorazione più facile dell’acciaio rendendolo di facile commercio.
Certo, ora abbiamo i frigoriferi, le automobili e grattacieli imponenti, ma abbiamo anche creato bombe e cannoni rendendo difficile la pace internazionale.
L’Europa iniziò ad indebolirsi creando le armi che,
pur essendo utili hanno rovinato l’armonia tra popoli.
INVENZIONI RIVOLUZIONARIE
Ne corso della storia furono inventati oggetti molto più tecnologicirispetto ai precedenti. Ad esempio:la carrozza, è stata sostituita dall’automobile, che però inquina molto di più, causando un altro dei nostri pro e contro.
Il bastone di legno è stato sostituito dal fucile, che
causa però molti più morti. La lampada ad olio è stata
sostituita dall’illuminazione a neon, che consuma
molto di meno. E queste sono solo alcune delle
invenzioni più evolute,che ci hanno facilitato e
cambiato la vita, ma ci hanno creato anche tanti problemi.