Oroscopo degli alberi
matteo | 4 novembre 2009Anche oggi vi riproponiamo un’argomento che abbiamo trattato negli anni di scuola media. Questo argomento, l’oroscopo degli alberi, è un’argomento che abbiamo trattato all’incirca all’inizio della prima media. Un’argomento molto bello e interessante… Vi sareste mai immaginati che esisteva un oroscopo degli alberi?!?
ABETE – GENNAIO:
E’ l’albero delle persone un po’ fredde nei rapporti sociali, talvolta altezzose, al punto, se non si correggono, di essere ritenute superbe. Poco comunicative, sono tuttavia pronte a farsi in quattro per gli altri, a condizione che non gli si chieda una cosa qualsiasi: a loro interessano soltanto le grandi imprese. A causa del loro spirito critico, gli Abeti concedono confidenza con una certa parsimonia. In compenso, gli amici degli Abeti potranno sempre contare su di essi, soprattutto nelle circostanze più difficili. Non per nulla l’Abete è un albero molto apprezzato. E’ anche l’albero degli uomini di legge (giudici e avvocati), dei poliziotti e degli investigatori, degli esattori delle imposte. Tutte categorie di persone, come potete notare, chiamate ad assolvere incarichi di alta responsabilità e assoluta fiducia.
FEBBRAIO – CEDRO:
Le persone legate a questo albero, il quale per gli antichi simboleggiava la forza e la prosperità, sono generalmente, e a dispetto delle apparenze, esseri molto sensibili, dal temperamento artistico, sovente portati per la poesia.
Talvolta vengono accusati di superficialità e frivolezza proprio a causa di questo loro temperamento. Come il legno del cedro sopporta male i chiodi, allo stesso modo i nati sotto il segno di quest’albero
non sanno conservare amicizie profonde, nonostante siano portati ad alimentarne parecchie.
La linfa del cedro è corrosiva: appoggiato su un mobile, un oggetto di cedro finirà per attaccarlo.Allo stesso modo, chi ha il cedro nel proprio segno, è spesso dotato di una lingua tagliente: o impara a tenerla a freno o finirà per non avere nemmeno un amico.
In compenso, una volta che abbia imparato a controllare questi difetti, il Cedro otterrà splendidi risultati in qualsiasi attività artistica vorrà cimentarsi.
MARZO – OLIVO:
nProprio come le foglie di questo albero, di un bel verde carico nella parte superiore e argentate e ruvide in quella inferiore, i nati sotto il segno dell’Olivo presentano spesso due facce. nEleganti sia come doti morali sia nella cura della persona, possiedono però una scorza rugosa che non sempre permette di avvicinarli. Tendenzialmente fieri e indipendenti, non esitano tuttavia a impegnarsi in prima persona, affinchè intorno a loro regni la concordia. E non è forse un ramo d’Olivo che si usa scambiare in segno di pace? Proprio come il suo albero sopporta la siccità grazie al legno resistentissimo, così chi è legato all’Olivo, sa mostrarsi tenace e coraggioso di fronte a qualsiasi avversità. Incompenso, si crea spesso la reputazione di essere una persona alla quale è difficile far prendere una decisione. Ricchissimo di qualità e di doti, l’Olivo non è in grado di esprimerle, a meno che no sia fortemente incoraggiato. Comunque sia, L’Olivo è destinato a dare ottimi frutti in tutte quelle attività che richiedono la tenacia e cura per la precisione. Perciò è particolarmente portato per settori come l’elettronica, la meccanica di precisione, la microingegneria e anche la chimica.
APRILE – BETULLA:
Sotto l’egida della betulla si trovano persone dall’intelligenza fine e dal carattere piacevole. Attenzione, però: questa apparenza vellutata nasconde sovente un temperamento pronto a infiammarsi anche per motivi insignificanti. Non dimentichiamo che quello della betulla è considerato il legno migliore, quando si tratta di fabbricare fiammiferi!
Se questa tendenza a infiammarsi può servire a riscaldare il più freddo degli ambienti (cosa indubbiamente positiva), è anche vero che qualche volta arriva…a dar fuoco alle polveri, con tutte le conseguenze che si possono facilmente immaginare. I nati sotto il segno della BETULLA riescono molto bene in matematica, astronomia e in quasi tutte le materie teoriche. Conferenzieri di talento possono ottenere brillanti risultati tanto nel campo della politica quanto in quello del giornalismo.
MAGGIO – QUERCIA:
Chi dipende dalla quercia è dotato di intelligenza metodica e di temperamento assai saldo.
Naturalmente orgogliosi (una tendenza,questa,dovuta alla loro convinzione intima di essere invulnerabili),
i nati sotto la quercia cambiano assai difficilmente idea,dopo aver adottato una linea di condotta.
La loro propensione al comando e al potere (di foglie di quercia erano un tempo ornati i copricapi dei condottieri) non impedisce ai nati sotto quest’albero di essere animati da un profondo senso di giustizia. San Luigi, re di Francia, amministrava la giustizia seduto proprio sotto una quercia.
Smaniosi di riuscire bene in tutti quei campi dove si può dar prova di autorità e di capacità di comando, i nati sotto il segno della quercia possono diventare eccellenti capi militari, ma anche ottimi capitani d’industria.
Comandanti d’aereo o di nave, direttori di grosse fabbriche o d’importanti uffici, in qualsiasi caso sanno essere prima di tutto genitori eccellenti, sempre disposti a dare tutto per il benessere della famiglia.
GIUGNO – SALICE:
È l’albero di coloro che hanno temperamento discreto e tenero, anche se non privo, come potrebbe sembrare a prima vista, di una spiccata personalità. E, d’altra parte, il legno del salice è proprio così: tenero ma resistente. Poco dotati per il comando i nati all’ombra del salice sono, al contrario, inclini a vivere una vita calma. Amanti del sapere, preferisco osservare lo svolgersi degli eventi con un certo distacco,proprio come il loro albero,che si compiace di specchiarsi nell’acqua dei fiumi sulle cui rive predilige elevarsi.La docilità di spirito dei salici offre loro ottime prospettive di riuscite,tutte le volte che è necessario dar prova di grande prudenza.Hanno un ottima capacità alle circostanze di vita,i nati sotto il Salice riescono bene in tutte le professioni nelle quali serve la diplomazia e di mediazioni tra opposti interessi,possono riuscire bene anche come uomini ,per il carattere non litigioso come avvocati.
LUGLIO – PLATANO:
Il platano è l’albero dei temperamenti socievoli,di coloro cioè,che amano vivere sempre insieme con gli altri,anche se la compagnia è all’insegna della confusione e dal disordine. Generoso per natura,il PLATANO si fa volentieri in quattro per gli amici.Davvero una bellissima qualità,questa,a condizione però di non esagerare e correre,così,il rischio di finire con l’importunare colui che invece dovrebbe beneficiare delle gentilezze. Altra qualità dei nati all’ombra del PLATANO è il non essere assolutamente permalosi; e infatti la corteccia di quest’albero si squama ma non si scalfisce.Con queste caratteristiche, è logico immaginare che i Platani riusciranno molto bene in campi come le pubbliche relazioni, l’assistenza sociale, il settore alberghiero.Possono diventare anche ottimi avvocati.
SETTEMBRE – PIOPPO:
E’ l’albero delle persone dal temperamento multiforme, che le porta a cercare di brillare in numerosi campi: sia quello professionale sia, quello artistico, sia quello culturale. Dotati di facilità di parola, sono degli amabili conversatori, anche se, talvolta, tendono a lasciare poco spazio agli altri, costretti, controvoglia, a trasformarsi in ascoltatori. Attenzione, cari pioppi: imparate a controllarvi o vi farete la fama di chiacchieroni micidiali! I pioppi vogliono
conoscere e farsi conoscere, proprio come il loro albero che, non contento di manifestare la sua
presenza in primavera liberando filamenti cotonosi che fluttuano nell’aria, si copre in seguito di foglie cui il minimo soffio di vento fa brillare la faccia argentata. Curiosi per natura nati all’ombra del pioppo sono talvolta un po’ troppo avventati. Proprio come il pioppo, infatti, hanno la tendenza a spingere le loro radici lontano, con gravi rischi per sé e per gli altri. Se riescono a moderare i loro impulsi, i pioppi possono diventare eccellenti giornalisti, famosi esploratori, piloti di classe, grandi direttori d’orchestra o stilisti sicuramente di primo piano.
OTTOBRE – OLMO:
L’olmo è l’albero delle persone dotate sia di grande discrezione sia di una naturale eleganza.
Gli olmi vogliono avere un posto di rilievo in compagnia, anche se non brillano certo per la loro generosità e disponibilità.
Tuttavia, hanno una vita interiore di una ricchezza più che apprezzabile. Gli olmi amano le cose belle, soprattutto se ben ordinate .
Sui nati all’ ombra dell’ olmo si può sempre contare per avere un buon consiglio sul saper vivere o sull’arte del bello.
Non privi di un certo gusto per l’ umorismo e assai simpatici se solo vogliono esserlo gli olmi devono guardarsi dalla loro tendenza all’ isolamento e dall’ eccessivo desiderio di essere ammirati e sempre al centro dell’ attenzione. I nati sotto il segno dell’ olmo sono, di preferenza, più a loro agio nelle attività che possano permettere al loro individualismo di emergere. Perciò, potranno diventare eccellenti architetti, apprezzatissimi carrozzieri, pittori o scrittori di talento.
NOVEMBRE – CASTAGNO:
Proprio come l’albero alla cui ombra sono nati, i Castagni hanno sicuramente i piedi ben piantati per terra. Forse in relazione alla grande longevità del loro albero, possiedono la capacità di saper vedere lontano. I Castagni hanno parecchie corde al loro arco, proprio come l’albero, che fornisce un legno apprezzato sia per la sua resistenza sia per la sua bellezza, senza dimenticarsi delle castagne apprezzate ancora oggi e, nei secoli passati, alimento principale per uomini e animali di numerose regioni. Generosi e capaci di buttarsi anima e corpo in tantissime attività, i Castagni sono tuttavia un po’ permalosi. Guai a chi abusa della loro fiducia o della loro buona fede: il loro nome verrà segnato in rosso nel libro del rancore del castagno e ci vorrà del bello e del buono per poter recuperare i nati all’ombra di questo albero se riusciranno a moderare la loro propensione all’aggressività, potranno diventare uomini d’affari e di successo, arditi costruttori edili,pubblicitari dotati di grande fantasia, in generi senza pari.
DICEMBRE – EUCALIPTO :
Le persone nate sotto il segno di questo meraviglioso albero sono dotate di un’intelligenza notevole e di una eccezionale vitalità. Se il terreno è favorevole, possono svilupparsi rapidamente e armoniosamente, ma anche con una frenesia e un’ansia che spesso procurano loro, ingiustamente, la fama di arrivisti. Gli Eucalipti, che sono caratterizzati da una grande generosità d’animo, eccellono senza eccessivi sforzi, sfruttando le loro innate doti naturali. Devono, però, stare attenti a non fidarsi troppo di se stessi, per non correre il rischio di afflosciarsi miseramente. Come la loro pianta, dotata di apprezzate essenze medicinali, gli Eucalipti sono portati per l’esercizio dell’arte medica, nella quale sanno esprimere tutta la propria naturale generosità. Dote, questa, che permette loro di diventare anche ottimi educatori, amati e stimati dai propri allievi.
Ultimi commenti